Come usare gli HashTag all’interno dei social network

Come usare gli Hashtag
Come usare gli Hashtag

Come usare gli HashTag all’interno dei social network nessuno può dirlo poiché non esiste un regolamento specifico. Tuttavia è importante capire effettivamente cosa sono ed il perché, il loro utilizzo, è diventato di fatto uno standard per tutte le piattaforme di reti sociali.

L’Hashtag è essenzialmente una parola chiave utilizzata dagli utenti per identificare un determinato argomento o un gruppo di discussione. Sebbene inizialmente utilizzato su Internet Relay Chat, la sua massima diffusione è avvenuta con Twitter per poi propagarsi su Instagram, Google+ ed infine su Facebook.

Come per gli hashtag Twitter, anche gli hashtag Instagram, gli hashtag Google+ e gli hashtag Facebook hanno lo scopo di creare una semplice ricerca su un determinato argomento, offrendo la possibilità di creare gruppi di discussione e favorire il dibattito. In questo modo, ogni utente, ha la possibilità di ricevere notizie ed opinioni in tempo reale su un qualsiasi avvenimento.

La parola hashtag è un nome composto da due termini ovvero Hash, il classico simbolo #, e tag ovvero etichetta. Per creare un hashtag è quindi sufficiente precedere la keyword dal simbolo cancelletto. E’ bene precisare che la parola chiave deve essere esclusivamente formata da lettere e numeri e non è ammesso l’uso di alcun carattere di punteggiatura.

Allo stesso modo posso effettuare una ricerca, all’interno della rete sociale, inserendo l’hashtag corrispondente. Scrivendo ad esempio, nella barra di ricerca Facebook la parola #cinema, posso visualizzare tutte le notizie e le discussioni presenti all’interno della piattaforma inerenti il tema del cinema.


Lascia un commento